COVID-19 Quadri clinici, monitoraggio telefonico e terapie territoriali

Book Cover: COVID-19 Quadri clinici, monitoraggio telefonico e terapie territoriali

Documento "COVID-19 ORA O MAI PIU' - Quadri clinici, monitoraggio clinico telefonico e possibilità terapeutiche territoriali":

  • prodotto da movimento "Campagna 2018 PHC Now or Never"
  • a partire dalle esigenze e dall’esperienza dei colleghi delle province lombarde impegnati dai primi giorni dell'emergenza COVID-19
  • sulla base delle poche evidenze disponibili e dei protocolli di gestione ospedaliera elaborati nei primi giorni dell'epidemia
  • al fine di fornire indicazioni per il monitoraggio e la gestione dei casi COVID-19 a domicilio
  • nei contesti in cui l’elevato stress a cui viene sottoposto l’intero sistema salute rende impossibile la gestione dei pazienti nei setting appropriati
  • da contestualizzare nei singoli territori
  • da aggiornare costantemente sulla base delle nuove evidenze scientifiche
  • da declinare nel proprio contesto lavorativo territoriale, previa autorizzazione delle singole Aziende locali.

Accedi al documento

Accedi alla scheda informativa del movimento "Campagna 2018 PHC Now or Never"

CURE PRIMARIE: il “Movimento Giotto” e la “Campagna 2018 Primary Health Care: Now or Never”

Per garantire la sostenibilità dei Servizio Sanitario Nazionale nel XXI secolo e la salute come diritto, è necessario adottare un modello di Cure Primarie in una prospettiva integrata, multiprofessionale e multisettoriale, centrato sulla persona, sulle sue reti familiari e orientato al coinvolgimento attivo delle comunità.

Il Movimento Giotto e la Campagna italiana “2018 Primary Health Care: Now or Never”promuovono un sistema di Cure Primarie di tipo comprensivo, proattivo e multidisciplinare in materia di promozione e prevenzione della salute, gestione delle cronicità e cure palliative. In particolare:

Il Movimento Giotto:

  • è un’associazione libera formata e rivolta ai Medici di Medicina Generale all’inizio del loro percorso formativo e professionale, con una visione europea, innovatrice e collaborativa all’interno delle Cure Primarie;
  • promuove il confronto tra i giovani medici di medicina generale italiani, anche con altre diverse realtà europee per creare una “coscienza comune” dei contenuti culturali e scientifici specifici della Medicina Generale;
  • coopera  ogni anno con il Vasco da Gama Movement Forum e il WONCA Europe (enti europei di riferimento per la Medicina Generale/Medicina di famiglia).

Clicca qui per accedere alla scheda informativa

La Campagna Italiana “2018 PHC: Now or Never”:

  • è  costituita da operatori sanitari provenienti da tutta Italia appassionati alle tematiche di salute (MMG, studenti di medicina, infermieri, antropologi, ecc..);
  • persegue un cambio di paradigma nell’assistenza in cure primarie attraverso queste attività e principi:
    1. Formazione sul campo ed Esplorazione dei modelli di Primary Health Care già adottati;
    2. Formazione e Autoformazione;
    3. Posizionamento etico e politico.

Clicca qui per accedere alla scheda informativa

Entrambe le associazioni promuovono, tra gli altri,  un evento realizzato in collaborazione con la Consulta degli Specializzandi della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (S.It.I.) dal titolo: “Multiprofessionalità e Primary Health Care – immaginare il futuro – WORKSHOP SULLE CURE PRIMARIE “COMPREHENSIVE”.

  • Dove e quando? FIRENZE: 11 – 13 MARZO 2020
  • A chi? Evento totalmente gratuito aperto a tutti coloro che si occupano di/sono interessati alle cure primarie e alla salute come diritto

Clicca qui per accedere al programma dell’evento

P.S. Movimento Giotto e “2018 PHC: Now or Never” saranno presenti al nostro evento “APRIRE compie 5 anni di attività!” il prossimo 31 marzo e presenteranno loro contributi/proposte!

 

2018 Primary Health Care: Now or Never

Book Cover: 2018 Primary Health Care: Now or Never
Campagna
  • avviata nel 2018;
  • promossa da un gruppo indipendente di operatori provenienti da tutta Italia appassionati alle tematiche di salute: giovani medici di medicina generale e continuità assistenziale, medici del corso di formazione specifica in medicina generale, studenti di medicina, specialisti in salute pubblica ed altre specialità mediche, infermieri, antropologi;
  • considerato che la sostenibilità dei sistemi sanitari universalistici in periodo di transizione epidemiologica, demografica e sociale richiede una radicale trasformazione del modello assistenziale attraverso il coinvolgimento attivo della comunità in una prospettiva integrata, multi-professionale e multi-settoriale, attraverso un modello di Cure Primarie collaborativo e partecipato (Comprehensive Primary Health Care, C-PHC) centrato sul paziente e sulle sue reti familiari o di relazioni prossimali;
  • con l’obiettivo di richiamare e coinvolgere i soggetti interessati di tutti i settori (gestori, professionisti, lavoratori, cittadini) allo sviluppo di una C-PHC, rimarcando il diritto alla salute come diritto umano fondamentale, la necessità della lotta alle diseguaglianze in salute e lo sviluppo di un servizio sanitario universalistico, inclusivo, equo e pubblico;
  • puntando a operatori che siano formati a lavorare sul e con il territorio, comprendendone i bisogni e le complessità, attraverso la formazione di tutti gli operatori della salute in  contesti di apprendimento che coinvolgano, oltre ai servizi ospedalieri, anche quelli territoriali;
  • aperta a contaminazioni e coinvolgimento di tutti coloro che si ritrovino nell’approccio della Comprehensive Primary Health Care (C-PHC) o che vogliano approfondirlo.
“Tutti i colori della Campagna PHC” 
Iniziativa "Tutti i Colori della Campagna PHC"  di Domenica 31 gennaio 2021:
Accedi al sito della Campagna

 

Accedi al testo integrale della Campagna

Lettera Aperta dell’Alleanza al Nuovo Ministro della Salute

Giovedì, 27 Ottobre 2022

Riportiamo integralmente la Lettera Aperta, sottoscritta anche da APRIRE, inviata al nuovo Ministro della Salute Orazio Schillaci.

Gentile Ministro, le nostre associazioni sono da tempo impegnate nella difesa, nel rilancio e nel rinnovamento del Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale. In particolare abbiamo individuato nella riforma delle Cure Primarie e nel potenziamento dell’assistenza di prossimità il cuore delle nostre proposte.

A questo proposito, riteniamo che: Leggi tutto

Salute per tutti: miti, speranze e certezze della Primary Health Care

Lunedì, 29 Novembre 2021

A cura di Antonio Bonaldi, Stefano Celotto, Paolo Lauriola e Alessandro Mereu, è stato pubblicato a stampa e online da Cultura e Salute Editore Perugia il nuovo volume che presenta “le idee, le opinioni e le proposte di diversi autorevoli persone che da tempo e a vario titolo si occupano di sanità pubblica, anche in vista dei provvedimenti di legge che dovranno essere adottati con la realizzazione del PNRR”.

Accedi a: pubblicazione gratuita online – acquisto volume cartaceo – video della presentazione

Leggi tutto