Strumenti per il lavoro intersettoriale e la partecipazione comunitaria: il programma

Lunedì 26 agosto 2024

Come anticipato, da venerdì 27 a domenica 29 settembre la Campagna PHC Now Or Never organizzerà il workshop:

Sede: Sala Celle del Comune di Rimini, in Via XXIII Settembre 124/c.
Partecipazione: in presenza e, per alcune sessioni, anche online.
Sessioni: confronto con esperienze nazionali ed internazionali; visite sul campo per osservare direttamente l’applicazione pratica delle metodologie e degli strumenti discussi.
Iscrizioni: in presenza o da remoto, aperte fino al 15 settembre (è previsto un numero massimo di partecipanti in presenza; la partecipazione da remoto sarà possibile solo per alcune delle sessioni).

Accedi alla scheda informativa per scaricare il programma e per iscriverti

Obiettivi del workshop:
Fornire alle/i partecipanti al workshop esempi pratici di best practice nazionali ed internazionali rispetto al lavoro interprofessionale, intersettoriale ed integrato con la comunità in un’ottica di Comprehensive Primary Health Care, con un focus su strumenti e metodologie che consentano di passare da un approccio bio-riduzionista e prestazionale a uno centrato sulla persona, sulle reti di relazioni significative, sulle comunità e sul territorio. In particolare verranno affrontati i seguenti temi:

  • Lavoro in equipe, interprofessionalità e intersettorialità nei contesti dell’assistenza territoriale
  • Partecipazione delle comunità nelle reti di cura
  • Passaggio dall’intervento sul singolo all’intervento con/attraverso il gruppo.
Evento accreditato:
  • ECM (professioni sanitarie)
  • OASER (assistenti sociali)

Strumenti per il lavoro intersettoriale e la partecipazione comunitaria

Lunedì 15 luglio 2024

Save the date! Prossimo evento organizzato dalla Campagna PHC Now Or Never sulla scia del Libro Azzurro per la riforma delle Cure Primarie inItalia

  • nelle giornate 27-29 settembre 2024
  • Rimini
  • per una formazione pratica per professioniste/i della salute (non solo sanitarie/i) su metodologie e strumenti per l’implementazione dei nuovi dispositivi assistenziali previsti dal DM77 nei propri contesti territoriali
  • mediante confronto con esperienze nazionali ed internazionali + site visit

Seguiranno aggiornamenti

Strumenti per il lavoro intersettoriale e la partecipazione comunitaria

Book Cover: Strumenti per il lavoro intersettoriale e la partecipazione comunitaria
Evento
  • promosso dalla Campagna PHC Now Or Never sulla scia del Libro Azzurro per la riforma delle Cure Primarie in Italia
  • nelle giornate 27-29 settembre 2024
  • a Rimini
  • per una formazione pratica per professionisti della salute (non solo sanitari) su metodologie e strumenti per l'implementazione dei nuovi dispositivi assistenziali previsti dal DM77 nei propri contesti territoriali
  • mediante confronto con esperienze nazionali ed internazionali + site visit
  • accreditato ECM (professioni sanitarie) e OASER (assistenti sociali)
Informazioni precedenti

scarica il programma

scarica la locandina save the date

Iscrizioni aperte fino al 15 settembre: Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario iscriversi al link:

https://forms.gle/E9AP297ZL5th6BZQ6 

MedicInRete: progetto avviato – ancora possibile aderire

Lunedì 20 maggio 2024

Sono più di 170, provenienti dalla quasi totalità delle regioni (al momento manca solo la Liguria), i medici che stanno partecipando al progetto collaborativo promosso dal Mario Negri  in collaborazione con l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie e con la Campagna PHC Now or Never.
Il progetto, che ha come guida e traccia il Libro Azzurro per la riforma delle Cure Primarie in Italia, si rivolge ai medici dei Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale e delle Scuole di Specializzazione in Medicina di Comunità delle Cure Primarie.

L’obiettivo è attivare Laboratori Territoriali, gruppi di persone della medesima area territoriale, che:

  • Ricercano nel proprio territorio Esperienze Significative orientate alla Primary Health Care – Libro Azzurro
  • Studiano le Esperienze Significative trovate, individuandone potenzialità/criticità/possibilità di inserimento, quale base per definire una possibile progettualità locale contestualizzata nel proprio territorio-comunità
  • Definiscono Progettualità Locale/i nel proprio territorio-comunità
Venerdì 19 aprile si è tenuto il primo incontro dei partecipanti, in presenza presso il Mario Negri e on line, e si stanno organizzando in questi giorni, nelle diverse regioni, 16 Laboratori Territoriali:
c’è ancora la possibilità di accogliere ulteriori partecipanti,
sempre tra medici in formazione in Medicina Generale e in Medicina di Comunità.
 

Tramite la  scheda è inoltre possibile partecipare all’indagine online, correlata al progetto, sui bisogni formativi e sulle prospettive lavorative future:
è aperta anche a medici non partecipanti al progetto MedicInRete;
la partecipazione è anonima, libera e volontaria;
i dati raccolti verranno elaborati e divulgati in forma aggregata.

La periferia in metamorfosi: il ruolo delle comunità e del territorio

Lunedì 18 marzo 2024

Nelle giornate 24-26 maggio 2024 la Campagna Primary Health Care – Now or Never  sta preparando, insieme a diverse realtà locali, il prossimo evento a Napoli, nel quartiere Ponticelli.

Sarà l’occasione per incontrare il quartiere Ponticelli e conoscere le numerose esperienze comunitarie che apportano salute al territorio. Si porterà avanti il confronto sul tema della/e COMUNITÀ, a partire dalla condivisione delle esperienze, all’interno della cornice del Libro Azzurro.

Accedi alla scheda informativa per avere maggiori informazioni e per iscriverti