Capitolo del Manuale per Operatori di Sanità Pubblica “Governare l’Assistenza Primaria”
Ricomporre la frammentazione nel prendersi cura
L’iniziativa, interdisciplinare di formazione e confronto, è focalizzata su come “ascoltare le storie dei malati” per capire dove e come migliorare i propri servizi.
Saranno presentati, attraverso testimonianze e chiavi di lettura, i risultati della ricerca qualitativa “Storie di malattia e presa in carico: sviluppo di modelli organizzativi per la continuità di cura“, promossa da APS-Milano con la collaborazione, tra gli altri, di APRIRE.
L’evento sarà anche occasione per proporre la figura dell’infermiere di famiglia/comunità come professionista in grado di inserirsi centralmente nei percorsi tracciati dalla ricerca.
Qualità dell’Assistenza Primaria in Italia – a literature overview
Vi proponiamo una recensione, curata da Roberto Buzzetti con la collaborazione di Alessandra Buja, Michele Grandolfo e Carmen Verga, di articoli e siti web sulla qualità dell’Assistenza Primaria nel nostro paese, redatta come contributo al progetto europeo MOCHA (Models of Child Health Appraised).
Ulteriori contributi possono essere segnalati nello spazio discussione.
Index:
- OECD Reviews of Health Care Quality: Italy 2014 – Raising standards
- Italian Ministry of Health – Generale directive for administrative activities and management
- Italian health surveillance and Control System (SiVeAS)
- National observatory on health in the Regions – Catholic University Project – Rome
- Center for Research on Health and Social Care Management – CERGAS Bocconi – Primary Care Observatory
- ISTUD Foundation, Vance Cittadinanzattiva, Card, Agenas and Federsanità ANCI promote research to monitor the situation of primary care in Italy
- National Observatory on the Condition of People with Disabilities
- APRIRE Association (Network of Primary Care) web site
- Genitori più: Let’s take care of their lives
- Some papers about vaccines
- Birth pathway
- “OKKIO ALLA SALUTE” project – Istituto Superiore Sanità
- Some relevants papers from Istituto Superiore di Sanità
- Some interesting articles from PubMed
- What kind of primary care for Italy? Juridical and organizational peculiarities of primary care after the Balduzzi reform
- PICENUM study (Performance Indicators Continuous Evaluation as Necessity for Upgrade in Medicine
- AHRQ prevention quality indicators to assess the quality of primary care of local providers: a pilot study from Italy
- Migrant health in Italy: the right and access to healthcareas an opportunity for integration and inclusion
- The health of asylum seekers and unaccompanied minors. What needs and what protection?
- Primary assistance in prevention and promotion of health: a reading of regional plans for prevention – Graduation Thesis
Primary Health Care quality in Italy: a literature overview
In this section we report the results of a literature overview about studies on quality of primary care since the year 2000, conducted by Roberto Buzzetti as contribution to the European project MOCHA (Models of Child Health Appraised). Alessandra Buja, Michele Grandolfo e Carmen Verga callaborated to the overewiew.
Disabilità e non autosufficienza
Il Glossario per l’Assistenza Primaria, curato dal gruppo di lavoro “Primary Health Care” della Consulta Specializzandi SItI, si arricchisce con i termini “Disabilità e non autosufficienza“, così articolati:
- Definizione introduttiva
- Servizi correlati
- Fondo per le non autosufficienza
- Evoluzione dell’approccio nel tempo
- Punto Unico di Accesso
Utilizza lo spazio discussione on line per integrare, segnalare eventuali errori e per contribuire alla definizione di ulteriori termini.
APRIREnews riprenderà a fine Agosto.
Auguriamo ai nostri lettori buone vacanze!