AHRQ New Models of Primary Care Workforce and Financing

E’ online la scheda informativa di questo progetto promosso dall’Agenzia Americana per la Ricerca e la Qualità Sanitaria (AHRQ) che, nell’ottica di sviluppare nuovi modelli efficaci di configurazione della forza lavoro adatti a soddisfare il crescente bisogno di cure primarie, ha individuato, studiato e sostenuto otto casi esemplari di erogazione di un’assistenza primaria completa e di alta qualità:

  1. Stanford Coordinated Care – Palo Alto, California – Piccola Agenzia sanitaria in cui si gestiscono i pazienti più complessi
  2. The Health Center– Rural Vermont – Piccolo Centro Sanitario qualificato a livello federale
  3. Fairview Health System– Edina, Minnesota – Sistema Sanitario Integrato – Esempi di Funzioni: Gestione dei farmaci
  4. Foresight Family Practice– Grand Junction, Colorado – Piccola agenzia sanitaria indipendente
  5. WellMed – San Antonio, Texas – Sistema Sanitario Integrato
  6. Henry Ford Health System – Detroit, Michigan – Sistema Sanitario Integrato, affiliato all’ospedale
  7. Cherokee Health System – Knoxville, Tennessee – Centro Sanitario qualificato a livello federale + Centro di salute mentale
  8. Wesley Health and Wellness Center (Methodist Healthcare Ministries) – San Antonio, Texas – Struttura privata affiliata a un Sistema Sanitario Integrato

Dalla scheda sono accessibili anche: 

  • Executive Summary
  • White Paper: Redefining Primary Care for the 21st Century

Organizzare e gestire la presa in carico della cronicità

Sono accessibili online i contributi del Convegno organizzato da Cergas SDA Bocconi mercoledì 11 luglio a Milano, durante il quale sono stati presentati i risultati dell’Osservatorio Nazionale Cure Primarie, ai cui lavori hanno partecipato anche referenti di APRIRE:

  • Le attività dell’Osservatorio Nazionale Cure Primarie – Aleksandra Torbica
  • Integrare la presa in carico della cronicità: cantieri aperti e traiettorie evolutive – Elisabetta Barzan
  • L’eterogeneità dei consumi in coorti omogenee di pazienti: evidenze dall’analisi dei database amministrativi – Francesco Petracca
  • Pieni e vuoti manageriali nel governo della cronicità: next steps – Francesco Longo
  • Osservatorio sulla gestione delle cronicità e Cure Primarie – OCCP – Valeria Tozzi

Per consultare i contributi accedi alla scheda informativa

La committenza nella produzione dei servizi territoriali

Pubblichiamo i contributi del sesto modulo del Master UniversitarioGovernare e dirigere i Servizi Socio-sanitari – L’innovazione nel lavoro integrato dei servizi territoriali per la persona e la comunità, promosso da CARD Friuli Venezia Giulia e sostenuto da Federsanità ANCI presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche dell’Università di Udine:

Rimangono disponibili i moduli già pubblicati:

Società Italiana Educazione Terapeutica

E’ pubblicata online sul sito di APRIRE la scheda informativa della SIET, Associazione no profit che si è posta gli obiettivi di

  • promuovere la ricerca e lo sviluppo dell’Educazione Terapeutica
  • svilupparne e applicarne protocolli strutturati nell’ambito delle principali malattie croniche.

L’Associazione, che ha iniziato a svolgere la propria attività a Roma, può essere contattata per informazioni e per sviluppare iniziative in altri territori:

Il ruolo del MMG e del PLS nella prevenzione primaria e secondaria

Concludiamo la pubblicazione online del Manuale per Operatori di Sanità Pubblica “Governare l’Assistenza Primaria” con il Capitolo 21redatto da Carlo Signorelli, Paola Camia, Alessia Miduri.

Indice del capitolo: