L’educazione terapeutica del bambino e dell’adolescente con diabete

Lunedì 26 Luglio 2021

E’ pubblicato online il 25° capitolo del Manuale per operatori “Educare alla salute e all’assistenza” redatto da

Dario Iafusco, Antonietta Chianese, Santino Confetto, Maria Di Bernardo, Alessia Piscopo, Serena Rollato, Alda Troncone, Angela Zanfardino

Indice

20 Luglio 2021 – Nasce il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”

Domenica, 18 Luglio 2021

Una coalizione sociale ampia per una riforma storica

Martedì 20 Luglio ore 15.00-16.30: presentazione del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”

Un’ampia coalizione sociale stringe un “Patto” e interpella le istituzioni, con proposte operative verso la riforma sulla non-autosufficienza, in dialogo con i Ministri Andrea Orlando e Roberto Speranza.

L’obiettivo principale è presentare alle istituzioni le questioni centrali da cui partire nella preparazione della riforma.

Insieme a Network Non Autosufficienza (NNA), Cittadinanzattiva, Forum disuguaglianze diversità e molti altri enti, anche APRIRE sottoscrivono il “Patto”.

Clicca qui per accedere alla scheda informativa del “Patto”

Clicca qui per accedere alla diretta streaming sulle pagine Facebook e YouTube di Cittadinanzattiva del Forum Diseguaglianze e Diversità

Prevenzione e gestione delle fragilità: un manuale per operatori della salute

Lunedì 12 Luglio 2021

Prevenire e farsi poi carico della fragilità significa riconoscere i fattori di rischio, identificare e riconoscere i fragili ed allontanare il momento della non autosufficienza e degli altri eventi per cui il bisogno di assistenza diventa elevato, intenso e permanente.

Il Gruppo Primary Health Care di SItI nazionale, in collaborazione con APRIRE, ha avviato un nuovo progetto editoriale: un manuale per fornire ai professionisti della salute orientamenti e competenze specifiche nelle attività di prevenzione delle fragilità e di monitoraggio-coordinamento-integrazione degli operatori e dei servizi che assistono le persone fragili:

  • Fragilità in una visione di Sanità Pubblica: le dimensioni del bisogno – gli indirizzi di prevenzione
  • Un approccio integrato dei servizi nella comunità per la prevenzione e gestione delle fragilità
  • Il contributo di tutti gli attori verso una rete integrata per la prevenzione e gestione della fragilità
  • Prevenire e gestire la fragilità nell’infanzia e nell’adolescenza.

Coinvolti nel progetto: referenti dell’ISS e ricercatori di diverse università  e società scientifiche.
Pubblicazione del volume: prevista per Maggio 2022, a cui seguirà, come di consueto, la progressiva pubblicazione online dei capitoli del manuale sul sito web di APRIRE.

Accedi alla presentazione del progetto editoriale e del piano attuativo.

Prima la Comunità

Lunedì, 28 Giugno 2021

L’Associazione Prima la comunità promuove l’idea di salute intesa come bene comune!
Ha recentemente prodotto e pubblicato ilProgetto CASA DELLA COMUNITÀ”:

  • destinato agli attori politici e ai responsabili istituzionali dei diversi soggetti di un territorio interessati a progettare Case della Comunità;
  • indica le coordinate valoriali, strutturali, organizzative e gestionali cui riferirsi nelle fasi di realizzazione concreta di tali esperienze.

Pubblichiamo la scheda informativa online dedicata all’esperienza: dà accesso al Progetto, allo Statuto e al Sito Web dell’Associazione.

L’educazione Terapeutica per la persona con diabete

Lunedì 21 Giugno 20212

E’ pubblicato online il 24° capitolo del Manuale per operatori “Educare alla salute e all’assistenza” redatto da Umberto Valentini, Silvia Bonfadini, Valentina Turra.

Indice