Auguri di Buone Feste da APRIRE! Che quest’anno si concluda luminoso e che il nuovo risplenda!

Domenica 19 Dicembre 2021

APRIRE vi augura Buone Feste e vuole condividere con voi i traguardi raggiunti durante questo secondo anno di pandemia e ringraziarvi per il vostro sostegno!

  • APRIREnews conta ben 807 iscritti;
  • sono attivi progetti nelle cure primarie per la tutela delle persone fragili e della comunità:
  1. Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza – ampia coalizione sociale per elaborare proposte operative per la riforma del PNRR.
  2. Realizzazione di un manuale per operatori della salute sulla prevenzione e gestione delle fragilità promosso dal Gruppo Primary Health Care di SItI nazionale.
  3. Verso il Libro Azzurro – manifesto per la progettazione di una riforma delle Cure Primarie in Italia.
  4. Progetto “Rete dei Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità”: pubblicazione ufficiale del documento “INFERMIERISTICA DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ: LINEE DI INDIRIZZO DELLA RETE DEI MASTER DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE PER LA FORMAZIONE DELL’IFeC” per uniformare i percorsi post laurea per la formazione di Infermieri di Famiglia e di Comunità (IFeC).
  5. Progetto AMoLaSalute – Messa in rete di realtà territoriali impegnate nell’offerta di esercizio fisico.
  6. La Casa della Comunità: la salute per tutte e per tutti – IL MANIFESTO.

..Arrivederci, con tante novità, al 2022!

L’inclusione attiva e consapevole della persona con malattia rara nel complesso sistema socio-assistenziale

Martedì 14 Dicembre 2021

E’ pubblicato online il 27° capitolo del Manuale per operatori “Educare alla salute e all’assistenza” redatto da Agata Polizzi, Antonella Sanseverino, Amalia Egle Gentile, Domenica Taruscio del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità.

Indice

Indagine Master IFeC 2021: i risultati

Il 10 novembre 2021 si è conclusa l’indagine online riguardo all’effettivo utilizzo e/o alla percezione di utilità del documento INFERMIERISTICA DI FAMIGLIA DI COMUNITÀ: LINEE DI INDIRIZZO DELLA RETE DEI MASTER DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE PER LA FORMAZIONE DELL’IFeCfrutto del percorso di collaborazione della Rete dei Master IFeC.

L’adesione all’iniziativa, promossa in collaborazione con AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), da parte di numerose università italiane ha permesso di raccogliere dati essenziali per migliorare e perfezionare il percorso formativo dell’IFeC.

INDAGINE MASTER IFeC 2021 – I RISULTATI

Inoltre, APRIRE invita tutti membri della Rete dei Master IFeC a partecipare al prossimo incontro online per un confronto reciproco

Venerdì 17 Dicembre 2021 dalle ore 16:00 alle ore 18:00

collegandosi al link: https://global.gotomeeting.com/join/884467141 

..e per augurarci Buone Feste!

Infine, è in progetto l’organizzazione di un webinar a cui possano partecipare non i singoli referenti, ma le “aule” dei Master dei diversi atenei italiani!

In diminuzione l’affidamento familiare dei minori

Lunedì, 15 Novembre 2021

L’affidamento familiare svolge una funzione fondamentale nel garantire una famiglia a dei minori la cui famiglia non svolge il proprio ruolo.
Preoccupa che il numero degli affidamenti familiari diminuisca proprio in corrispondenza dell’aumento del numero dei minori collocati al di fuori della propria famiglia.”


Sulla base di queste valutazioni Franco Pesaresi pubblica un rapporto articolato nei paragrafi:

  • Che cosa è l’affidamento familiare
  • I numeri dell’affidamento familiare
  • I minori in comunità residenziale
  • Perché i bambini vengono allontanati dalle loro famiglie?
  • Chi sono i minorenni allontanati?
  • Chi esce dal proprio luogo di accoglienza, in genere, dove va?
  • Qualche valutazione
  • Bibliografia

Indagine Master IFeC 2021

Lunedì, 25 Ottobre 2021

A Ottobre 2020, APRIRE ha avviato il progetto “Rete dei Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità”, un percorso di collaborazione con i referenti dei master delle università italiane per promuovere l’attivazione di un collegamento tra i Master Universitari dedicati all’Infermiere di Famiglia e Comunità.

A conclusione del lavoro, insieme ad AIFeC, è stato prodotto e pubblicato a Giugno 2021 il documento INFERMIERISTICA DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ: LINEE DI INDIRIZZO DELLA RETE DEI MASTER DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE PER LA FORMAZIONE DELL’IFeC,  al fine di fornire un orientamento per uniformare i percorsi post laurea per la formazione di IFeC, promuovendo lo sviluppo di competenze core irrinunciabili.

APRIRE ha realizzato un questionario online, in collaborazione con AGENAS (Agenzia  Nazionale per i  Servizi  Sanitari  Regionali)

  • rivolto ai referenti delle Università che promuovono Master IFeC
  • con l’obiettivo di verificare l’effettivo utilizzo e l’utilità di tale documento

Clicca qui per partecipare al questionario online

entro il 10 Novembre 2021!

Invitiamo a segnalare a
segreteria@aprirenetwork.it
altre iniziative formative post-laurea
dedicate all’Assistenza Primaria