“Cercando la Cura” – Film documentario on the road

Lunedì 10 Ottobre 2022

Mai come in questo momento storico il tema della cura è fortemente centrale nelle nostre vite. Dentro la parola “cura” c’è un miscuglio di sentimenti, emozioni, umanità…

E allora forse avrebbe senso chiedersi: che impatto ha la cura sull’essere umano?

Proprio da questo interrogativo nasce “Cercando la Cura”, un film documentario on the road alla ricerca della Cura: incontri, visioni e utopie di chi ha bisogno di cura e di chi con la cura ci lavora. Un viaggio reale e metaforico tra i modelli di cura che la nostra società offre per le persone anziane, ma anche un viaggio nella relazione tra chi ha bisogno di cura e chi la fornisce, tra contraddizioni e desideri di questi corpi spesso invisibili.

Il film-documentario è ancora in fase di produzione e lavorazione, fase che necessita del contributo e aiuto di ogni persona che reputi importante parlare di queste tematiche e dare voce a queste storie. Per questo la produzione ha organizzato una Campagna di Crowdfunding alla quale ognuno di noi può partecipare con la possibilità di ricevere alcuni “premi” a seconda del tipo di contributo che si voglia offrire!

 

SOSTIENI IL FILM

Clicca qui per accedere alla scheda informativa del film

Ecco un estratto del film

 

WONCA 2022: Valori e principi della Medicina Generale

Lunedì 3 Settembre 2022

WONCA – World Organization of National Colleges, Academies and Academic Associations of General Practitioners/Family Physicians – ha formulato la nuova definizione europea dei “Valori e principi fondamentali della Medicina Generale“.

 

Lunedì 10 Ottobre 2022 – ore 20.00: webinar di presentazione del documento con interventi di:

  • Luigi Brachitta – Movimento Giotto
  • Rosario Falanga- European Rural & Isolated Practitioners Association
  • Viviana Forte – Società italiana Pedagogia Medica
  • Giulia Giorgi – Accademia Italiana Cure Primarie
  • Fulvio Lonati – Libro Azzurro Campagna PHC Now or Never
  • Alessandro Mereu – Accademia Italiana Cure Primarie
  • Giuseppe Parisi – Società italiana Pedagogia Medica
  • Alice Serafini – Movimento Giotto
  • Manuela Petino – Segretariato Italiano Giovani Medici
Accedi al Documento e alla locandina dell’incontro del 10 Ottobre

L’Italia vuole rinunciare a migliorare l’assistenza agli anziani non autosufficienti? 

Mercoledì 21 Settembre 2022

Comunicato Stampa

Le 52 organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza esprimono la propria preoccupazione per la riforma del settore. Chiedono, dunque, al Governo uscente di effettuare la prima approvazione del suo testo, così da non vanificare il lavoro realizzato sinora. Al nuovo Governo e al nuovo Parlamento, chiedono di fare della non autosufficienza una priorità politica.  Leggi tutto

APRIRE prospettive future

Lunedì 12 Settembre 2022

A 7 anni dalla sua costituzione, APRIRE si ripensa: è nata l’esigenza, anche in vista del rinnovo delle cariche dell’Associazione di fine anno, di INCONTRARCI di PERSONA per confrontarci sulle attività realizzate, pensare ai prossimi sviluppi, individuare migliori modalità di cooperazione.

QUANDO: Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 10.00-16.30
 
DOVE: in presenza a Brescia, presso l’Istituto Artigianelli, Via Piamarta, 6 (parcheggio: Via Brigida Avogadro, 23 – salita del Castello di Brescia).
 
CON CHI: soci e “attivisti volontari” dell’associazione APRIRE e quanti sono interessati a collaborare alla realizzazione delle attività dell’associazione, come nuovi soci o “attivisti volontari”.

COME PARTECIPARE: non è necessaria alcuna iscrizione! APRIRE vi aspetta numerosi!

Leggi tutto

Proteggete gli anziani non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica

Lunedì 8 Agosto 2022

Con la prematura interruzione della legislatura, esiste il pericolo che tutto quanto è stato realizzato sin qui si riveli inutile. Ciò significherebbe ricominciare daccapo nella nuova legislatura, peraltro con ben poco tempo a disposizione. Vi chiediamo, dunque, di compiere ogni azione possibile – nel rispetto delle norme vigenti – affinché il lavoro compiuto non venga disperso e la nuova attenzione verso la non autosufficienza non rimanga una mera dichiarazione d’intenti”.
È questo l’appello al Presidente della Repubblica, al Presidente Mario Draghi e ai Ministri Orlando e Speranza rivolto dal “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”, cui anche APRIRE aderisce.

Leggi tutto