Lunedì 31 Marzo 2025
31 Marzo 2015: ventisei operatori della salute, di diverse professioni e diverse regioni, sottoscrivono l’atto fondativo dell’associazione APRIRE, con l’obiettivo di attivare una rete tra persone per promuovere, anche se lontane, l’Assistenza Primaria come materia di studio, ricerca e formazione.
In questi 10 anni APRIRE ha tessuto, senza sponsor commerciali, APRIREnetwork, una rete molto più ricca di quanto potessero immaginare i fondatori, i 900 attualmente iscritti ad APRIREnews ed un numero veramente grande di persone con cui realizzare percorsi collaborativi:
- legami tra associazioni ed enti (Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie in Italia – Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza …);
- cooperazione a progetti (Libro Azzurro – MedicInRete – Da Case della salute a Case della Comunità nella provincia di Parma – Bandi AIEA, Webinar e Monografia PHC – Rete dei Master in Infermieristica di Famiglia e Comunità …);
- redazione di monografie e manuali (Esperienze preparatorie e percorsi di avvio delle Case della Comunità – Governare l’Assistenza Primaria – Educare alla salute e all’assistenza – Prevenzione e gestione delle fragilità …);
- elaborazione di documenti condivisi (Connettere le risorse per rilanciare il SSN – Conferenza di Consenso Cure Palliative nel Grande Anziano – @scATTIdicura – Linee di indirizzo IFeC…).
Il sito di APRIRE rappresenta oggi una sorta di archivio di documenti dell’Assistenza Primaria in Italia, con 315 schede informative accessibili anche mediante 23 aree tematiche.
Un’apposita sezione è dedicata a manuali, documenti e strumenti per aiutare i cittadini nell’affrontare meglio i propri problemi di salute: per chi è sano – per chi ha problemi di salute cronici – per chi assiste in famiglia.
Per portare avanti questo lavoro sono con piacere accolte persone che vogliano contribuire al lavoro “dietro le quinte”, nell’Associazione APRIRE: per l’aggiornamento del sito web, per la redazione delle newsletter, per la connessione tra persone ed organizzzioni. Chi volesse dare una mano può chiedere chiarimenti e segnalare la propria disponibilità a segreteria@aprirenetwork.it.
|