PER UNA COMUNITÀ IN SALUTE – Site Visit 9/10 Giugno 2022

Book Cover: PER UNA COMUNITÀ IN SALUTE - Site Visit 9/10 Giugno 2022

PER UNA COMUNITÀ IN SALUTE - Servizi territoriali, cure primarie, cittadini verso la casa di comunità

9 - 10 Giugno 2022

Biblioteca Ernesto Ragionieri - Sesto Fiorentino

 

L'iniziativa PER UNA COMUNITÀ IN SALUTE -Servizi territoriali, cure primarie, cittadini verso la casa di comunità organizza delle Site Visit nelle aree si Sesto Fiorentino (FI), Firenze e Vinci (FI) dove, a piccoli gruppi, si frequenteranno alcune medicine di gruppo e case della salute del territorio circostante

  • alla ricerca di ispirazioni, buone pratiche, idee, criticità
  • promossa dal Comune di Sesto Fiorentino, dalla SdS Società della Salute della Toscana e da AFT Sesto Fiorentino
  • organizzata da
    • Camilla Sanquenerin - Società della Salute Zona - Distretto Firenze Nord Ovest
    • Stefano Martinis - Coordinatore AFT Sesto Fiorentino
    • Alessandro Mereu - MMG AUSL Toscana Centro, Sesto Fiorentino

Clicca qui per iscrizione e prenotazione del pranzo

Clicca qui per la Site Visit

Programma  dell'evento:

BANDO AIEA 3.0: convegno sull’Umanizzazione delle Cure e cerimonia di premiazione

Book Cover: BANDO AIEA 3.0: convegno  sull'Umanizzazione delle Cure e cerimonia di premiazione

Evento in tema di Umanizzazione delle Cure "Accogli e ascolta, Informa e spiega, Educa e stai vicino, Accompagna nelle cure":

  • Sabato 11 Giugno 2022 – Aula A1 Edificio Polifunzionale di Medicina - Brescia, via Branze, 39
  • rivolto a studenti ed operatori sanitari, aperto alla cittadinanza
  • promosso dall’Associazione Dall’Altra Parte in collaborazione con APRIRE e grazie al supporto della Banca di Credito Cooperativo di Brescia

Interventi

Perché un convegno sull’umanizzazione delle cure

- Prof. Francesco Castelli, Prorettore Vicario dell’Università degli Studi di Brescia: video (al tempo 2:50')
- Sig. Gianfranco Massarelli, Presidente dell’Associazione “Dall’Altra Parte – Medici, Infermieri, Operatori e Pazienti Insieme”: video presentazione Associazione - video intervento (al tempo 10:30')

Formare alla Umanizzazione delle cure
- Prof.ssa Ketti Mazzocco, Prof. Associato Dipartimento Oncologia e Emato-Oncologia dell’Università Statale degli Studi di Milano: presentazione video (al tempo 22:00')
- Prof. Alfredo Berruti, Presidente del Corso di Studi in Medicina dell’Università degli Studi di Brescia: presentazionevideo (al tempo 51:40')

Umanizzazione delle cure in tutte le professioni della salute
- Dott. Ottavio Di Stefano, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia: presentazionevideo (al tempo 1:17:50')
- Dott. Guglielmo Guerriero e Dr.ssa Stefania Pace, Presidente dell’Ordine delle professioni Infermieristiche della Provincia di Brescia: presentazionevideo (al tempo 1:38:40')
- Dott.ssa Antonella Novaglio, Presidente dell’Ordine delle Ostetriche della Provincia di Brescia: presentazionevideo (al tempo 1:51:40')
-Dott. Luigi Peroni, Presidente dell’Ordine TSRM PSTRP della Provincia di Brescia: presentazionevideo (al tempo 2:02:00')
- Dott. Francesco Rastrelli, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Brescia: presentazionevideo (al tempo 2:11:30')

I bandi AIEA - Accogli e ascolta, Informa e spiega, Educa e stai vicino, Accompagna nelle cure
- Dott. Ennio Zani, Presidente della Banca Credito Cooperativo di Brescia: video (al tempo 2:32:55') - Annuncio del nuovo bando AIEA.2, aperto alle unità operative e alle organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie - Presentazione e premiazione delle tre tesi vincitrici 2022:

Documentazione:

Non autosufficienza: quale riforma?

Book Cover: Non autosufficienza: quale riforma?

Webinar promosso dalla rivista Vita lunedì 11 aprile 2022, in vista della presentazione della proposta di legge delega sulla riforma della non autosufficienza, prevista dal PNRR:

Medici di Medicina Generale e Psicologi lavorano insieme

Book Cover: Medici di Medicina Generale e Psicologi lavorano insieme
Elementi teorici, riflessioni e pratiche per i professionisti delle Cure Primarie
  • Autori: Attà Negri e Claudia Zamin
  • Editore: Cultura e Salute Editore Perugia - 2022
  • Realizzato con la collaborazione di APRIRE
  • Acquistabile online (20€)

Presentazione

"Il volume offre ai professionisti che operano nel campo delle Cure Primarie strumenti teorici e pratici per realizzare un nuovo paradigma nell’accogliere, leggere e prendersi cura dei bisogni primari di salute in questo mutato mondo post-pandemico. A partire dall’esperienza quinquennale del progetto Medico&PsicologoInsieme coordinato dall’Università di Bergamo, viene presentata la creazione di un nuovo dispositivo di promozione e cura della salute che integra in maniera sistemica ed innovativa corpo-mente-contesto, paziente e comunità, sapere medico e psicologico.

Una mappa per orientarsi nelle nuove sfide delle Cure Primarie con rinnovata competenza, professionalità e passione.

Un contributo allo sviluppo del quadro teorico, metodologico e pratico all’interno delle traiettorie disciplinari e professionali della Medicina di Famiglia e della Psicologia.

Una esperienza alla quale ispirarsi per produrre esperienze nuove con cui arricchire il bagaglio teorico metodologico e di pratiche all’interno del nostro Sistema Sanitario Nazionale in piena trasformazione."

Indice