Affidamento familiare dei minori

Book Cover: Affidamento familiare dei minori

Documento pubblicato sul blog https://francopesaresi.blogspot.com/:

in un contesto di aumento tendenziale del numero di minori fuori famiglia in Italia nell'ultimo decennio, manifesta la preoccupazione per la diminuzione degli affidamenti familiari a fronte dell’incremento dei minori collocati al di fuori della propria famiglia.

Il documento è articolato nei seguenti paragrafi:

  • Che cosa è l’affidamento familiare
  • I numeri dell’affidamento familiare
  • I minori in comunità residenziale
  • Perché i bambini vengono allontanati dalle loro famiglie?
  • Chi sono i minorenni allontanati?
  • Chi esce dal proprio luogo di accoglienza, in genere, dove va?
  • Qualche valutazione
  • Bibliografia

Accedi al documento

Published:
Genres:
Tags:

Comunità e salute – riscoprire le radici del Welfare

Book Cover: Comunità e salute - riscoprire le radici del Welfare

Convegno nell’ambito delle iniziative di “Parma Capitale italiana della Cultura 2021/2021”:

  • di analisi, ridefinizione di una idea di sicurezza sociale (welfare) e traccia di possibili strade di innovazione
  • ambiti di riflessione:
    • paradigmi da cambiare
    • democrazia necessaria e possibile
    • territori da salvaguardare (come la formazione)
    • sistemi delle autonomie su cui i diversi livelli istituzionali vengono chiamati a prendere posizione
  • sessioni:
    • Verso un disegno sociale di salute
    • Welfare e partecipazione
    • Futuri possibili: le risposte delle Istituzioni e della società
  • Reggio Emilia - 18 Novembre 2021 e Parma - 19 Novembre 2021
  • partecipazione  in presenza o con diretta streaming
  • Accedi:

Piano Nazionale Domiciliarità Integrata – La proposta del Patto Non Autosufficienza

Book Cover: Piano Nazionale Domiciliarità Integrata - La proposta del Patto Non Autosufficienza

Il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza ha elaborato la proposta di un Piano Nazionale di Domiciliarità Integrata per gli anziani non autosufficienti, da avviare nel 2022.

Il Piano Domiciliarità

Il Piano inizia la costruzione dei servizi domiciliari di cui l’Italia ha bisogno, utilizzando i nuovi fondi già previsti e aggiungendo gli altri necessari. Le azioni da compiere sono:

  • cambiare il modello d’intervento dell’Adi (Assistenza domiciliare
    integrata, delle Asl);
  • stanziare maggiori risorse per il Sad (Servizio di assistenza domiciliare,
    dei Comuni);
  • realizzare risposte integrate;
  • rafforzare l’intera filiera dei servizi: domiciliari, semi-residenziali e
    residenziali.

Perché avviare il Piano

  • fornire migliori risposte ad anziani e famiglie;
  • sfruttare il periodo precedente alla riforma iniziando a modificare gli interventi nella
    sua direzione;
  • evitare contraddizioni tra le misure attivate adesso e gli scopi della successiva riforma.

Obiettivi

  • una sola risposta integrata: superare l’attuale separatezza tra il Sad e l’Adi;
  • la possibilità di ricevere il giusto mix di prestazioni per la non autosufficienza:
    • servizi medico-infermieristico-riabilitativi
    • sostegno nelle ADL
    • azioni di affiancamento e supporto a familiari e badanti.
  • la possibilità di ricevere assistenza per il tempo necessario per intensità e durata;
  • connettere le attività degli attori responsabili della domiciliarità, a livello locale (Comuni e Asl/ATS) così come nazionale (i Ministeri competenti per la non autosufficienza, Welfare e Salute).

Clicca qui per accede alla scheda informativa del Patto Non Autosufficienza

Documentazione della proposta del Piano:

La sintesi

La proposta

L’Allegato tecnico 1 – I servizi domiciliari in Italia

L’Allegato tecnico 2 – Cosa prevede il PNRR

L’Allegato tecnico 3 – Sad anziani: diventi livello essenziale

Comunicato Stampa

Il Libro Azzurro per la riforma delle Cure Primarie in Italia

Book Cover: Il Libro Azzurro  per la riforma delle Cure Primarie in Italia

Il documento

  • pubblicato online:
  • intende promuovere la riforma delle Cure Primarie mediante l'applicazione del modello della Primary Health Care
  • è orientato verso un nuovo modello di Cure Primarie , capace di stare nella complessità dei processi di salute e malattia, portato avanti da equipe multiprofessionali che mettano al centro la salute, intesa in tutte le sue dimensioni, incentrato e attento ai territori, orientato alla partecipazione della comunità e con un’attenzione particolare alla formazione dei professionisti
  • risultato di un lavoro di scrittura collettiva e partecipata
  • promosso dalla Campagna 2018 Primary Health Care Now or Never
Clicca qui per sottoscrivere il documento
  • espone una serie di proposte suddivise in sette sezioni tra loro strettamente connesse,  in progress e aperte al dialogo: 
  1. Territorializzare le cure primarie
    1. L’approccio territoriale
    2. Il modello relazionale
    3. La formazione e declinazione della territorializzazione a più livelli
    4. L’organizzazione territoriale su tre livelli fondamentali: il Distretto, la Casa della Comunità e la Microarea
  2. Partecipazione della Comunità
    1. Aprire i servizi al territorio
    2. Conoscere territorio e comunità
    3. Comunanza di strumenti e strategie per la salute della comunità
    4. Operatori formati per lavorare nelle Cure Primarie
    5. I luoghi “strategici” della comunità
    6. Interventi basati sulle evidenze e sulle buone pratiche locali
  3.  Governance e coordinamento: politiche adattive ed educazione permanente
    1. Decentralizzare per rispondere meglio agli specifici territori
    2. Politiche adattative come strumento di governance
    3. Ricerca, formazione ed educazione permanente
  4. Potenziare il distretto sociale e sanitario
    1. Il Distretto in una cornice istituzionale organizzativa vincolante
    2. Distretto Sociale e Sanitario agente della territorializzazione
    3. Il territorio del Distretto Sociale e Sanitario
    4. I “partner” del Distretto Sociale e Sanitario
    5. Il Distretto digitale
  5. Dalla Casa della Salute alla Casa della Comunità
    1. Casa della Comunità “che accoglie
    2. Casa della Comunità “dotata
    3. Casa della Comunità come “costruzione sociale e nuovo welfare generativo
    4. Casa della Comunità “sostenibile
    5. Casa della Comunità “partecipata
    6. Casa della Comunità che “territorializza
    7. L’Osservatorio della Casa della Comunità
    8. L’approccio interprofessionale e proattivo della Casa della Comunità
    9. Casa della Comunità “connessa anche tecnologicamente
    10. Governo della Casa della Comunità
  6. Domiciliarità e Cure Intermedie
    1. L’espansione delle Cure Intermedie
    2. L’alta densità di cura generalista
    3. Capacitare le risorse informali dell’assistenza domiciliare
    4. Equipe multidisciplinari per la multidimensionalità del bisogno domiciliare
    5. Curare le dimensioni organizzative della domiciliarità
  7. Formazione e ricerca in Cure Primarie
    1. Riconoscimento accademico
    2. Il Dipartimento interdisciplinare di PHC per percorsi comuni tra figure professionali
    3. Curricula con una base comune
    4. Il setting di insegnamento
    5. L’architettura dell’insegnamento
Evento di presentazione (24-09-2021)
PHC IN RETE:

esperienze che contribuiscono ad una nuova idea di Cure Primarie

con rimandi al Libro Azzurro

Sanità e sociale nel PNRR

Book Cover: Sanità e sociale nel PNRR

E-book liberamente scaricabile:

  • redatto da Franco Pesaresi
  • pubblicato il 6 settembre 2021
  • analizza tutte le riforme e i finanziamenti per welfare previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  • clicca qui per scaricarlo

INDICE

  1. LE RIFORME SANITARIE PREVISTE NEL PNRR
  2. LE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA NEL PNRR
  3. LE CASE DELLA COMUNITA’: COSA PREVEDE IL PNRR
  4. GLI OSPEDALI DI COMUNITA’ NEL PNRR
  5. OSPEDALI E RICERCA SANITARIA NEL PNRR
  6. PNRR: CI SARANNO GLI INFERMIERI?
  7. I FINANZIAMENTI PER LA “MISSIONE SALUTE” DEL PNRR
  8. IL SETTORE SOCIALE NEL PNRR

Tutto il materiale è stato precedentemente pubblicato in differenti articoli:

Published:
Genres:
Tags: