Management della cronicità

Book Cover: Management della cronicità
Management della cronicità

Logiche aziendali per gestire i nuovi setting sanitari finanziati dal PNRR

Pubblicazione a stampa e online:

  • Curata da Valeria Tozzi e Francesco Longo, SDA Bocconi School of Management
  • Edita da Egea nel luglio 2023
  • Discute come sviluppare e gestire le opportunità offerte dal PNRR e previste dal DM77 per costruire nuove configurazioni della rete dei servizi (Casa della Comunità, Ospedale di Comunità, COT, IFeC, ADI, ...) valorizzandone l’integrazione.

Clicca qui per accedere alla monografia online

 

Indice

Prefazione di Elio Borgonovi

  1. Epidemiologia della cronicità: dalla popolazione alle popolazioni
  2. Logiche e finalità di progettazione organizzativa e dei servizi
  3. L’accesso ai servizi e la selezione dell’utenza: il customer experience management a garanzia dell’equità
  4. Logiche e strumenti di community building
  5. Le possibili vocazioni della Casa della Comunità
  6. Modelli professionali e di servizi per la presa in carico della cronicità
  7. Funzioni e geografie della COT e la gestione della transizione
  8. Vocazioni e skill mix alternativi per l’Ospedale di Comunità
  9. Vocazioni e caratteristiche di servizio possibili per l’ADI
  10. Assetti organizzativi dei servizi territoriali e specialistici
  11. Governance degli stakeholder locali
  12. Logiche e modelli di sanità di iniziativa per il reclutamento e la gestione della cronicità
  13. Modelli professionali e organizzativi per le professioni sanitarie
  14. Programmare i servizi territoriali per individuare target, frequenza e intensità assistenziale
  15. L’ecosistema digitale territoriale

 

"La prevenzione e la gestione delle malattie croniche è una priorità per il nostro Paese: i cronici in Italia sono il 38% della popolazione, ovvero 23 milioni di persone, mentre i non autosufficienti sono 4 milioni. Il 70% delle risorse del SSN sono utilizzate per cronici e fragili e la condizione di cronicità dura in media 27 anni delle nostre vite (55-82). Il SSN deve trasformarsi da un sistema pensato prevalentemente per pazienti acuti o occasionali ad uno capace di intervenire sulla prevenzione e sulla cura delle cronicità e fragilità. Questo richiede di ripensare le logiche di settore, partendo da un quadro di attese legato allo stato di salute delle persone.

Il management della gestione per processi di erogazione è una delle sfide da imple- mentare. I percorsi di prevenzione-diagnosi-cura si sviluppano a cavallo tra aziende diverse (non solo pubbliche), chiamate a integrarsi e coordinarsi intorno a processi di presa in carico di lunga durata, dove diventano cruciali funzioni nuove come il reclutamento proattivo, il case management, la verifica dell’aderenza alle terapie, il monitoraggio da remoto, la multicanalità comunicativa ed erogativa, l’empowerment del paziente e dei caregiver.

Il PNRR offre grandi opportunità per costruire nuove configurazioni della rete dei servizi che ne valorizzi l’integrazione (Casa della Comunità, Ospedale di Comunità, COT, ecc.). Il presente contributo discute come sviluppare e gestire questi contenuti."

Promozione della salute, sviluppo di comunità e reti operative

Book Cover: Promozione della salute, sviluppo di comunità e reti operative
Promozione della salute, sviluppo di comunità e reti operative. Pianificazione, gestione, valutazione di azioni integrate di promozione della salute e salutogenesi

Master interateneo di I livello:

  • promosso dalle Università degli Studi di Cagliari e di Perugia nell'Anno Accademico 2023-2024
  • sviluppato mediante lezioni online in modalità sincrona per favorire l'interazione tra i partecipanti
  • rivolto a professionisti degli Enti Locali, dei Servizi Sociosanitari, della Scuola, del Terzo Settore
  • finalizzato a fornire specifiche competenze professionali nel settore degli interventi di promozione della salute:
    • sviluppo di competenze nel campo della lettura dei contesti comunitari,
    • individuazione di strategie e piani di promozione della salute,
    • lavoro di rete,
    • valutazione di efficacia degli interventi di promozione della salute.

Per informazioni: giancarlo.pocetta@unipg.it - amereu@unica.it

Published:
Genres:
Tags:

Promuovere l’equità in salute: il piano di contrasto alle disuguaglianze nel Distretto di Rimini

Book Cover: Promuovere l’equità in salute: il piano di contrasto alle disuguaglianze nel Distretto di Rimini
Convegno
  • promosso da Distretto Socio-Sanitario di Rimini, Unione dei Comuni Valmarecchia, Comune di Rimini, Comune di Bellaria Igea Marina
  • Martedì 17 Ottobre 2023 a Rimini
  • per presentare il Piano di contrasto alle diseguaglianze nel Distretto di Rimini.

Scarica il programma

Per iscriversi inviare (entro il 15.09.23) e-mail a direzione.sociosanitaria@auslromagna.it

Programma e materiali presentati

Saluti introduttivi dei Sindaci-Assessori dei Comuni del Distretto di Rimini

Accesso, prossimità, territorialità e micro-aree: le politiche in atto sul Distretto di Rimini, Kristian Gianfreda

Prima Sessione: Modelli e strategie per il contrasto alle disuguaglianze

Seconda Sessione: Percorsi di integrazione e partecipazione nelle Case della Comunità

  • La riorganizzazione dell’assistenza territoriale in Emilia-Romagna - Fabia Franchi
  • Il coinvolgimento delle istituzioni locali in un approccio di Primary Health Care comprensiva - Ardigò Martino
  • Il piano distrettuale di contrasto alle disuguaglianze - Fabio Mazzotti

Tavola Rotonda: Sperimentazioni sul territorio distrettuale in ottica di processi partecipativi in materia di:

Conclusioni, Tiziano Carradori

Monografia PHC sulla rivista Sistema Salute – Volume II

Book Cover: Monografia PHC sulla rivista Sistema Salute - Volume II
Monografia PHC Volume II - Pubblicazione online dei capitoli

È accessibile il capitolo

che descrive l’esperienza di Community Engagement dell’Unione Colline Matildiche, nata nel
2015 e che rappresenta un esempio virtuoso di Engagement comunitario.

Introduzione: i processi di Engagement comunitario sono sempre più diffusi e riconosciuti come strumenti di promozione della salute e analisi dei bisogni di salute.
Obiettivi: l’elaborato ha lo scopo di presentare il progetto di Engagement comunitario “Percorso di Comunità per un nuovo sistema di Welfare dell’Unione Colline Matildiche”.

Metodi: l’esperienza di Engagement dell’Unione Colline Matildiche si è sviluppata intorno a pratiche di coinvolgimento e di inclusione della Comunità nella progettazione di una Casa della Salute attiva in quei territori. In questo articolo il progetto verrà raccontato grazie a un’intervista alla Dott.ssa Federica Cirlini, una delle promotrici.

Risultati: dagli spunti e le tematiche emerse nel corso delle attività di coinvolgimento e ascolto della Comunità è nato il “Patto Sociale di Comunità”, un documento in cui le istituzioni, le associazioni e in generale tutti i cittadini del territorio si sono impegnati a definire le linee guida e di azione per costruire e sperimentare insieme una nuova forma di Casa della Salute.

Conclusioni: il progetto rappresenta un esempio di co-costruzione di servizi sociali e sanitari che rispondano ai bisogni dei cittadini, elemento basilare per poter garantire il passaggio da Casa della Salute a Casa della Comunità.

 

Clicca qui per

 

 

Cambiare le relazioni di cura nelle organizzazioni sanitarie

Book Cover: Cambiare le relazioni di cura nelle organizzazioni sanitarie

Monografia

  • a cura di Vincenzo Alastra, Micol Bronzini, Marco Ingrosso
  • pubblicata da Franco Angeli (2023)
  • raccoglie contributi interdisciplinari sulle possibili direttrici di cambiamento nel riconoscimento delle interdipendenze tra le molteplici sfere della vita sociale e tra i diversi attori, curanti e curati
  • prospetta nuove configurazioni organizzative medico-sanitarie e inediti modi di agire collettivamente da parte delle professioni.
Accedi all'e-book ad accesso libero

 

Indice:

  • Vincenzo Alastra, Micol Bronzini, Marco Ingrosso, Ripensare le relazioni di cura
  • Stefano Tomelleri, Salute circolare: l'urgenza di un nuovo modo di pensare ed agire per la salute
  • Marco Ingrosso, Verso nuove relazioni di cura: modelli e orientamenti
  • Vincenzo Alastra, Aver cura dei professionisti della cura: medicina narrativa e orizzonti evolutivi
  • Giuseppe Scaratti, Innovazioni tecnologiche e telemedicina: implicazioni organizzative e professionali
  • Micol Bronzini, Elena Spina, Incoronata Chiusolo, Linda Dall'Angelo, I vissuti degli operatori durante la pandemia: opportunità professionali e sfide organizzative
  • Cristina Cenci, Stefania Polvani, Francesca Giovanale, Marco Testa, R-esistere: dalle narrazioni della pandemia alle potenzialità delle tecnologie digitali per nuove relazioni di cura
  • Domenica Taruscio, Agata Polizzi, Rosario D'agata, Martino Ruggieri, Santo Di Nuovo, Eleonora Desogus, Federica Altobelli, Amalia Egle Gentile, Protagonismo delle persone con malattie rare: vecchie realtà e nuove dimensioni di cura