
La presentazione sviluppa, nei confronti dei malati cronici, la proposta di lavoro: "da operatori sanitario-assistenziali a assistenti-formatori-consulent che agiscono in equipe funzionali". La cronicità impone infatti soluzioni compatibili con la “domiciliarità” e la “quotidianità”, proiettate al di fuori degli “spazi sanitari”:
- il malato cronico ed il suo contesto vanno fattivamente coinvolti attraverso una non generica “educazione terapeutica” per divenire attori consapevoli, motivati, competenti del proprio processo di cura
- I sanitari: da “operatori” a “assistenti” del malato/famiglia, con azioni di informazione, formazione, orientamento, consulenza, supporto, verifica
Contributo presentato da Fulvio Lonati al convegno "Il valore del team a supporto della persona con sclerosi multipla", tenutosi a Milano il 13 Novembre 2015
Segnalato da Fulvio Lonati fulvio.lonati@gmail.com