
Progetto, promosso da Studio APS ed APRIRE, che:
- ha inteso verificare, in organizzazioni di servizi alla persona di diversa tipologia e avvalendosi di una impostazione metodologica unitaria, l’ipotesi di ricerca: “nell’ambito dei servizi alla persona, l’ascolto attivo, riflessivo e collegiale di malati/famigliari/caregiver, se utilizzato in modo sufficientemente sistematico in un gruppo di operatori, induce evoluzioni organizzative e nella comunicazione/relazione capaci di incidere positivamente sulla qualità dei servizi svolti”;
- ha coinvolto 8 enti socio-assistenziali-sanitari, pubblici e privati, delle provincie di Bologna, Brescia, Mantova e Udine, che hanno individuato i Facilitatori per l'effettuazione delle interviste ad assistiti-famigliari e per la conduzione di 16 Gruppi di Ricerca, composti da operatori coinvolti nella gestione di specifici servizi/funzioni: equipe distrettuale, nucleo di RSA, CDI, ADI-SAD.
Documenti del progetto: