Lunedì 27 Gennaio
“(…) Per affrontare cronicità, fragilità e disuguaglianze in salute (…) il mantenimento dell’attuale approccio prevalente, basato sulla erogazione di singole prestazioni, risulta inefficace oltre che non sostenibile.”
Fragilità, cronicità e diseguaglianze di salute – 2024
È disponibile online un primo capitolo del progetto editoriale FRAGILITÀ, CRONICITÀ E DISEGUAGLIANZE DI SALUTE, edito da Cultura e Salute Editore Perugia:
Il contributo intende mostrare la necessità di una nuova visione complessiva del Servizio Sociale e Sanitario Nazionale, basato su Cure Primarie secondo l’approccio della Primary Health Care, come indicato dall’OMS. Vengono analizzati alcuni fattori chiave:
- l’approccio globale nella presa in cura
- la graduazione delle risposte a partire dalla valorizzazione delle risorse delle comunità
- la “territorializzazione” dei servizi per la salute
- il lavoro in equipe interdisciplinari e intersettoriali con un corretto rapporto operatore-assistito
In particolare, il contributo espone le proposte formulate dal Libro Azzurro e dalla correlata Alleanza per la Riforma delle cure Primarie in Italia, evidenziandone le potenzialità per affrontare in modo congruente, efficace, continuativo e sostenibile cronicità, fragilità e disuguaglianze in salute, fenomeni sociali in progressiva espansione, reali sfide emergenti.
Accedi alla scheda informativa del libro per:
|