MedicInRete: Formazione e Networking per le Cure Primarie

Book Cover: MedicInRete: Formazione e Networking per le Cure Primarie
Progetto collaborativo
  • Promosso nel 2024 dal Dipartimento di Politiche per la Salute dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, con il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Milano, in collaborazione con l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie e la Campagna PHC Now or Never
  • Rivolto a giovani medici partecipanti al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG) o alla Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità delle Cure Primarie ( SSMCCP)
  • Con l'obiettivo di formare e creare una rete di giovani medici per migliorare le cure primarie  e contribuire a modelli più efficienti e centrati sul paziente
  • Che ha come guida e traccia il Libro Azzurro per la riforma delle Cure Primarie in Italia”.

Ne  hanno parlato riportando i risultati del primo anno:

Documentazione di avviamento di MedicInRete
MedicInRete edizione 2025

MedicInRete prosegue nel 2025 con i seguenti obiettivi:

  • Consolidare ed ampliare il network nazionale
  • Rafforzare la formazione attraverso seminari tematici e incontri
  • Organizzare visite sul campo per approfondire esperienze innovative nei territori
  • Sviluppare progetti concreti orientati alla Primary Health Care

I medici frequentanti il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale o la Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie possono iscriversi a MedicInRete nel 20205 cliccando qui (entro il 13/04/2025).

Il percorso prevede tre incontri presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS che mirano a creare dei Laboratori Territoriali, focalizzati su:

  1. Censimento di Esperienze e Modelli Attivi: Raccogliere esperienze e sperimentazioni di modelli di assistenza territoriale e medicina partecipata già attivi nei loro territori.
  2. Valutazione Critica: Analizzare criticità, punti di forza/debolezza, potenzialità e fattibilità di tali modelli.
  3. Sviluppo di Progettualità Locali: Creare ipotesi di Progettualità Locali, basate sulle esperienze acquisite, da implementare nei rispettivi territori e comunità.